UN'OASI DI PACE
Spiagge sabbiose, dune costiere e riserve naturali ma anche splendidi ruderi di epoca romana
OSTIA, IL MARE DI ROMA
Lido di Ostia, nome ufficiale della località marittima comunemente nota come Ostia è una delle mete preferite dei romani, ma anche molto apprezzata da turisti provenienti dal tutto il mondo, complice la vicinanza strategica alla Capitale che dista solo 25 Km, facilmente raggiungibile sia in macchina che con i mezzi pubblici. Infatti, i viaggiatori la utilizzano come base per visitare Roma restando in un contesto più tranquillo e meno costoso.
IL CENTRO STORICO
Nel centro si passeggia tra palazzine e villini in stile Liberty, in sintonia con strutture dell'architettura moderna. Da ammirare il Palazzo del Pappagallo con il suo colore vivace, e la Chiesa Santa Maria Regina Pacis, in stile neorinascimentale e neobarocco. D'obbligo una sosta in Piazza Anco Marzio, piena di negozi, chioschi e bar, il posto giusto per un caffè, un gelato o un aperitivo, con ampia scelta di ristoranti e pizzerie per degustare la cucina tipica romana.
IL LUNGOMARE
Il Litorale di Ostia offre tutto ciò che ci si aspetta da una località balneare: spiagge di sabbia libere, lidi ben attrezzati, chioschi, bar, ristoranti e locali alla moda, mercatini all'aperto oltre a strutture sportive e un porto turistico. La costa, lambita dalle palme, è un luogo suggestivo per passeggiate romantiche e godersi lo spettacolo del tramonto, magari dal lungo pontile con la rotonda che si affaccia sul mare.
STORIA E NATURA
Ostia non è solo mare e spiagge, ci sono numerose attrazioni da scoprire e cose da fare, dagli scavi archeologici di Ostia Antica e le passeggiate nella Pineta di Castel Fusano alla scoperta della locale fauna marina e selvatica, oltre alla possibilità di praticare sport in strutture private e spazi pubblici ben attrezzati, ideali anche per godersi pace e tranquillità. Il tutto in un percorso che coniuga la vita all’aria aperta con gli itinerari storici e culturali della località.
OSTIA ANTICA
Situata vicino al sobborgo moderno di Ostia, Ostia Antica è uno dei più importanti siti archeologici al mondo. È possibile ammirare edifici straordinari come il Teatro ed il Foro, il Piazzale delle Corporazioni, le domus e le insulae (abitazioni tipiche romane), i mulini, e tanto altro. Una bellissima esperienza assolutamente da vivere, un vero e proprio viaggio nel tempo.
RISERVA NATURALE
Il parco urbano Pineta di Castel Fusano rappresenta la più ampia area verde di Roma e dal 1996 fa parte della Riserva Naturale Litorale Romano. È caratterizzato da una ricca vegetazione riconducibile alla macchia mediterranea e popolata da centinaia di specie animali, soprattutto selvaggina ed uccelli. L'area è sede anche di importanti siti archeologici come il Castello Chigi e i resti di un tratto della Via Severiana, storica strada che collegava l'entroterra con Portus, il porto dell'antica Roma.
IL PORTO TURISTICO
Il Porto Turistico di Ostia è una struttura moderna, completa e ben attrezzata, un luogo ideale anche per le passeggiate e per gli amanti della bicicletta e del running. I moli ospitano centinaia di imbarcazioni mentre nel settore verso terra ci sono decine e decine di negozi nonché numerosi bar e ristoranti, dove è si può mangiare a base di pesce oppure gustare i famosi apericena ostiensi.
FAUNA ACQUATICA
L'avvistamento dei delfini, oltre alle mante, pesci luna, tartarughe marine e decine di differenti uccelli acquatici è una delle attività naturalistiche più interessanti ed emozionanti da svolgere a Ostia. Grazie alla Associazione di Biologi Marini è possibile effettuare uscite in gommone insieme alle ricercatrici dell’associazione per ammirare la varietà della fauna marina nel suo habitat naturale, un'emozione da non perdere!
BIRD WATCHING
A ridosso del porto si trova il Centro Habitat Mediterraneo gestito dalla Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU). Nel centro è stato realizzato uno stagno costiero frequentato da centinaia di specie di uccelli, alcune anche molto rare. Ci si può dedicare alla fotografia naturalistica percorrendo un sentiero tra la natura, con capanni attrezzati per l'osservazione degli uccelli, un vero paradiso per gli appassionati di bird watching.